Al Circolo Aurora Osteria e Cultura di Ravenna, incontri con i “Cuochi erranti”

Il Circolo Aurora Osteria e Cultura di Ravenna, ha lanciato un’idea innovativa ed apprezzata; il progetto del “Cuoco errante”. La cucina familiare è l’unica in grado di salvarci da tutte le proposte che ci vengono spiattellate: la vera sfida è raccontare la cucina di casa attraverso i suoi piatti e i suoi prodotti buoni, puliti e giusti che contribuiscono al successo di questa proposta. I prodotti e i produttori sono tornati al centro, raccontare la cucina familiare diventa una necessità

Martedì 7 giugno ore 20,30 Patrizia Ceccarelli con Graziano Pozzetto

Il tortello alla Lastra. Patrizia è cresciuta in una famiglia di San Piero in Bagno. La mamma era una bravissima cuoca e le sue ricette rispecchiavano la tradizione del territorio. Spesso in casa si mangiavano i tortelli alla lastra e i tortelli fritti. Patrizia ha conservato le ricette di famiglia e le ripropone agli amici dell’Aurora che potranno assaggiare queste pietanze saporite che fanno parte della cucina dei nostri Appennini. I Tortelli alla lastra rappresentavano la cena in molte famiglie. Con Patrizia ci sarà Graziano Pozzetto che ci parlerà di questi prodotti di eccellenza citati nel suo ultimo libro. Patrizia ci preparerà due Tortelli alla Lastra e due Tortelli fritti abbinati ad un fricandò romagnolo. Costo €. 15,00 bevande escluse. Info e prenotazioni 0544 262989 / circoloaurora.aps@gmail.com

Mercoledì 8 giugno ore 20,30 Paella di Pesce preparata da Pierangelo Orselli cuoco della Condotta Slow Food di Ravenna, artista della paella.

È la più scenografica di tutte e quando viene portata in tavola raccoglie sempre gli applausi dei fortunati ospiti… è la paella di marisco (pesce), uno dei vanti della cucina spagnola! La parola “marisco” significa mollusco e definisce subito quali sono i protagonisti di questo piatto prelibato: cozze, calamari, gamberi e scampi, ma anche vongole, granchi o pesce a seconda di quello che offre il mercato. Non esiste una ricetta certificata ma tante varianti che cambiano a seconda della disponibilità degli ingredienti, ma a rendere il tutto incredibilmente gustoso e profumato ci penseranno le cozze selvagge di Marina di Ravenna, con la loro acqua di cottura, e il fumetto di crostacei in cui il riso viene cotto per assorbimento. Perfetta per un’occasione speciale o da condividere semplicemente con gli amici, dopo un aperitivo a base di sangria e tortilla di patate, la paella di pesce è un piatto dal successo assicurato… sentirete che applausi!
Costo €. 25,00 la paella – €. 5,00 sangria e tortilla – Bevande escluse
Info e prenotazioni 0544 262989  /  circoloaurora.aps@gmail.com