La missione dell’Osteria Aurora
Delle ars piscacines et veneciones
Nella stretta condivisione del pensiero di Slow Food, noi del Circolo Aurora ci siamo dati il preciso obbiettivo di portare in osteria lo spirito delle più profonde radici della cultura, quindi anche della tradizione gastronomica, della terra ravennate. E vogliamo porre l’accento sul termine ravennate, perché per sua natura Ravenna ha ancora le proprie “fondamenta” immerse nelle acque salmastre delle valli fra le quali è sorta. Ed è proprio per questo che il territorio ravennate si differenzia dal contesto più ampio romagnolo condividendone, tuttavia, gran parte delle altre tipicità gastronomiche.
Prima che le bonifiche permettessero a Ravenna di entrare nel tradizionale mondo agroalimentare romagnolo le attività prevalenti, quindi le primarie fonti di sostentamento delle genti ravennati, si rivolgevano essenzialmente alla pesca di valle, alla caccia ed alla raccolta dei frutti di pineta. Ed è appunto da queste preziose fonti che intendiamo attingere le materie prime con cui riproporre i piatti che caratterizzeranno maggiormente l’osteria; dedicando, comunque, doverosa attenzione ad una cucina di più ampio respiro.
Il nostro intento è creare nuove forme di contatto con i soci, che consentano di non dimenticare l’innata e insostituibile capacità di osti e ristoratori di accogliere e fare sentire a casa chiunque si affacci alla loro porta per un pasto, un calice di vino o, magari, un pacchetto da portare a casa.


