
- Questo evento è passato.
Aurora Music Club: Canzoni Folk e Storie Rock and Roll
30 Novembre 2022 ore 21:30 - 23:00

Lorenzo Semprini (Voce, armonica, chitarra acustica) feat. Massimo Marches (chitarra elettrica e cori).
Lorenzo Semprini nasce davanti al mare di Rimini nel 1974, nello stesso giorno in cui i Genesis pubblicano “The Lamb Lies Down on Broadway. Dal 2000 è stato, ed è ancora, il leader di Miami & the Groovers“una delle band italiane di cui andare fieri. Alle spalle ha centinaia di concerti in tutta Italia ed anche in Inghilterra, Stati Uniti (New York, Asbury Park, Chicago), Lussemburgo, Svezia, Austria e collaborazioni live ed in studio con artisti italiani ed internazionali. Inoltre ha condiviso per due volte il palco con Bruce Springsteen, in occasione del benefit Light of day che si tiene annualmente ad Asbury Park, New Jersey. Nel 2020 scrive e pubblica il singolo benefico “Siamo rimasti noi” con la collaborazione di Paolo Fresu ed altri musicisti denominati “Suonatori in casa” e nel 2021 esordisce con un nuovo progetto solista in italiano anticipato dal singolo “Lei aspetta”. L’album “44” è uscito in ottobre 2021 con la collaborazione di 22 musicisti diversi (tra cui Federico Mecozzi, Vanessa Peters, Antonio Gramentieri, Diego Sapignoli, Alex Valle, Massimo Marches, ecc), con le liner notes di presentazione di Massimo. Sull’album “44” hanno detto:
“La presenza costante delle chitarre elettriche e di ritmiche forti portano verso il rock e il blues più viscerali, provenienti dal solco più profondo delle terre d’America, che anche in Italia hanno trovato linfa, specie lungo la traiettoria disegnata dalla Via Emilia “
(Davide Migliorini, Words and Music)
“Dipende da dove ti metti, ma da qualsiasi parte lo vedi è un gran viaggio”
(Massimo Cotto, Virgin Radio)
“Da non perdere, entrambe le esperienze; disco, e live, che testimoniano la vitalità della canzone d’autore italiana.”
(Laura Bianchi, Mescalina)
“44 è un disco rock di grande maturità stilistica acquisita per Lorenzo, dopo anni su e giù dai palchi di tutta Italia, mezza Europa ed anche diverse puntate in Usa”
(Marco Quaroni, Menti in fuga)