
- Questo evento è passato.
Rassegna letteraria “Libri buoni, puliti e giusti” con Filippo Venturi
20 Ottobre 2022 ore 19:00 - 23:00

Giovedì 20 ottobre ore 19:00, primo appuntamento della rassegna letteraria “Libri buoni, puliti e giusti“, presentazione di libri che il Circolo Aurora propone. Si parlerà di cibo, vino, lotta allo spreco, ambiente, biodiversità e altro. Al termine non può mancare l’aspetto conviviale e ci troveremo attorno ad un tavolo con i prodotti e il cibo che fanno parte degli argomenti trattati.
Con la presenza dell’autore ed oste Filippo Venturi (Trattoria Montanara Bologna) presentazione di una trilogia di gialli a tema enogastronomico ambientati a Bologna con protagonista Emilio Zucchini, l’oste detective più famoso di Bologna, personaggio parzialmente autobiografico dell’autore, definito un Tarantino cresciuto all’ombra dei portici. Dopo “Il tortellino muore nel brodo” e “Gli spaghetti alla Bolognese non esistono”, avremo l’occasione di dialogare con l’autore sui primi suoi libri e sull’ultimo “È l’umido che ammazza” editi da Mondadori e su altre tematiche gastronomiche. Al termine, per chi decide di restare, il piatto preferito dal detective Emilio Zucchini: Zucchini ripieni in umido con le polpettine.
Costo €. 15,00 bevande escluse
Info e Prenotazioni: 327 2061248 / 0544 262989 / circoloaurora.aps@gmail.com
Filippo Venturi nasce a Bologna, città in cui vive da sempre. Laureato in Giurisprudenza, esordisce nella narrativa nel 2010 con Intanto Dustin Hoffman non fa più un film, raccolta di racconti sugli anni Ottanta, pubblicato con la casa editrice Pendragon. Nel 2012 scrive il suo primo romanzo, Forse in Paradiso incontro John Belushi, la cui copertina è disegnata da Luca Carboni. Il libro è dedicato a Bologna, città nella quale le storie e i personaggi di Venturi trovano vita e ispirazione. È una Bologna a cui lo scrittore, per sua esplicita dichiarazione, “deve tutto” e per la quale, non a caso, si cimenta nei due campi dove lei eccelle: l’arte e la cucina. Venturi infatti è oste e scrittore.