EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Storia della Caveja Romagnola

6 Luglio ore 20:00 - 23:00

caveja romagnola

Conduce Ranieri Lamberto

Ore 20,15 cena con un piatto di Bovina Romagnola, Presidio Slow Food. Sempre disponibile il menù alla carta. Seguirà la proiezione del docu-film.

buoi e caveja romagnola

La Caveja (Dretta ,pianteda avanti sora e’ timon e int agli anell l’e’ tota la passion….) è considerata per eccellenza il simbolo della Romagna che viene dalla tradizione contadina. Aveva la funzione di bloccare il giogo, portato dai buoi, al timone dell’aratro o del carro, allo scopo di evitare al timone di slittare in caso di rallentamento improvviso. Aveva assunto anche il ruolo di oggetto quasi magico da utilizzare a fini propiziatori. La serata sarà rallegrata con canti e balli presenti nel docu-film. La serata si terrà in giardino compresa la proiezione  “La caveja Cantarena ” di Ugo Antonelli. Sarà presente Romano Segurini del “Museo Etnografico Sgurìwww.museoetnosgurì.it che ha raccolto oltre duemila vecchi attrezzi ed utensili di uso contadino tipici del mondo della cultura materiale e dell’artigianato rurale degli anni venti e trenta del Novecento. Gli oggetti della collezione comprendono molti pezzi di Caveja Romagnola ed alcuni di questi saranno esposti al Circolo Aurora. A San Pietro in Vincoli si svolgeva la Fiera Bovina della Razza Romagnola con il Mercato Concorso dei Bovini di razza romagnola, la fira dal bes-ci si tenne fino al ’61.

Info e prenotazioni:
327 2061248 / 0544 262989 /
circoloaurora.aps@gmail.com

BCC Ravennate, Forlivese e ImoleseAssicoop

 

Dettagli

Data:
6 Luglio
Ora:
20:00 - 23:00